Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Windsurf: Euripei,storico oro di Camboni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Windsurf: Euripei,storico oro di Camboni

Mai italiano così in alto. Da Civitavecchia a trionfo in Polonia

SOPOT (POLONIA), 25 agosto 2018, 21:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mattia Camboni è il primo italiano a vincere la medaglia d'oro della tavola a vela maschile in un Europeo. Le prestazioni dell'azzurro originario di Civitavecchia sono state brillanti: su 13 prove ne ha vinte quattro, ottenendo poi due secondi posti più quello di oggi nella prova finale a punteggio doppio. Così firma un successo storico nel windsurf olimpico italiano, che non aveva mai vinto un titolo continentale fra gli uomini (fu oro olimpico a Sydney, ma in campo femminile con Alessandra Sensini). Felice Camboni: "Sono venuto in Polonia con la speranza di salire sul podio - dice l'azzurro -, ma vincere l'oro è un'altra cosa. Abbiamo fatto un lavoro fantastico e qui a Sopot mi sentivo a mio agio.
    Da Hyères in avanti sono cresciuto molto, ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona ho capito di essere tornato in forma e con il sesto posto al Mondiale di Aarhus ho acquisito maggiore consapevolezza. Sono molto contento per questo risultato storico per la tavola a vela italiana".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza