/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica: Jacobs a Berlino, domani prima gara del 2022

Atletica: Jacobs a Berlino, domani prima gara del 2022

Olimpionico 100 comincia stagione indoor e sfida Vicaut e Kranz

ROMA, 03 febbraio 2022, 18:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A sei mesi dagli ori di Tokyo, l'olimpionico Marcell Jacobs torna in pista e comincia la stagione 2022 con la gara dei 60 metri del meeting indoor di Berlino. Suoi principali avversari saranno il francese Jimmy Vicaut che da Jacobs ha perso il record europeo dei 100, il tedesco Kevin Kranz 'silurato' da Marcell nella finale degli Euroindoor di Torun e l'ivoriano Arthur Cissé che ha battuto l'azzurro lo scorso anno proprio nell'esordio di Berlino nei 60.
    Gli organizzatori dell'Istaf Indoor di Berlino hanno ufficializzato il cast completo dei 60 metri, l'attesissimo debutto stagionale del campione olimpico dei 100 e della 4x100 a sei mesi dal paradiso di Tokyo. E con tutti i principali rivali c'è qualche precedente, diretto o indiretto, che rende ancora più interessante questa sfida. Jacobs, con batteria alle 18.15 per accedere alla finale delle 19.35, gode del migliore 'accredito' tra i partecipanti: il 6.47 con cui ha dominato gli Europei indoor a Torun nello scorso marzo, schiantando il record italiano, a cinque centesimi dal record europeo di Dwain Chambers (era Torino 2009, il britannico corse in 6.42 in semifinale). Tra gli altri rivali ci sono altri tedeschi (Deniz Almas, Aleksandar Askovic, Lucas Ansah-Peprah, Marvin Schulte e Tobias Meyhofer), il polacco Przemyslaw Slowikowski, il nigeriano Enoch Adegoke e lo sprinter del team rifugiati Dorian Keletela.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza