/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica: 5 azzurri in gara a Madrid, Jacobs non va

Atletica: 5 azzurri in gara a Madrid, Jacobs non va

Olimpionico torna in pista lunedì 7. Nel lungo c'è la Iapichino

ROMA, 28 febbraio 2022, 18:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinque azzurri in azione mercoledì sera a Madrid nell'ultima tappa del massimo circuito mondiale di meeting invernali. Gaia Sabbatini è attesa al debutto nella sua specialità dei 1500 metri, dopo il record italiano dei 1000 a Birmingham e il titolo italiano degli 800 ad Ancona. Alla stessa gara, che ospita il tentativo di record del mondo dell'etiope Gudaf Tsegay, partecipa anche Federica Del Buono.
    Nuovo impegno per i pesisti Nick Ponzio e Zane Weir, entrambi vicini al primato italiano al coperto, e nel lungo Larissa Iapichino dopo i tre nulli degli Assoluti indoor. Rinuncia invece Paolo Dal Molin, che si concentra sul meeting di domenica a Parigi, mentre Leonardo Fabbri, annunciato dagli organizzatori, ha fatto sapere di aver terminato la propria stagione indoor.
    Tramontata anche l'ipotesi di un nuovo 60 di Marcell Jacobs, ventilata dallo stesso campione olimpico dopo la finale di domenica ad Ancona: lo rivedremo lunedì prossimo a Belgrado (7 marzo) nel meeting che farà da prova generale ai Mondiali indoor della capitale serba (18-20 marzo).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza