/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica: doping; Ponzio stop di 1 anno, ha saltato tre test

Atletica: doping; Ponzio stop di 1 anno, ha saltato tre test

Nado Italia lo sospende fino al 19 aprile del prossimo anno

ROMA, 19 maggio 2023, 19:38

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

"La Procura nazionale Antidoping comunica che al sig. Nicholas James Ponzio (tesserato Fidal) è stato applicato 1 anno di squalifica per la violazione dell'articolo 2.4 del Csa, con decorrenza della sanzione dal 20/04/2023 e scadenza al 19/04/2024".
    Con questa nota Nado Italia ha comunicato la durata della squalifica di Nick Ponzio, dando una spiegazione ai messaggi criptici lanciati nelle scorse settimane dallo specialista del getto del peso italo-americano che ai Giochi di Tokyo 2020 e ai Mondiali dell'anno scorso in Oregon ha gareggiato in maglia azzurra.
    Sui social Ponzio, che ha vinto anche due titoli italiani ed è primatista nazionale indoor con 21.61, aveva raccontato di "essere stato spinto via dall'atletica". Successivamente aveva precisato: "Ho saltato tre controlli dell'antidoping, ma non è colpa mia", spiegando che "la app del mio smartphone era andata in tilt e non ho ricevuto le notifiche della convocazione". Ora è stato punito in base all'articolo 2.4 del Codice sportivo antidoping che è proprio quello che riguarda le sanzioni per gli atleti che saltano tre controlli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza