/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giunta Cip stanzia 14 milioni per completare Centro Tre Fontane

Giunta Cip stanzia 14 milioni per completare Centro Tre Fontane

Pancalli, passaggio fondamentale per iniziare procedura gara'

ROMA, 17 aprile 2025, 16:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Giunta Nazionale del Comitato italiano paralimpico (Cip) ha approvato il bilancio consuntivo per l'anno 2024 e al contempo ha deliberato di vincolare una parte del proprio patrimonio, pari a 14 milioni, per la realizzazione degli interventi funzionali al completamento del Centro di Preparazione paralimpica di Roma, in via delle Tre Fontane. Le risorse saranno utilizzate per la realizzazione di un palazzetto polifunzionale e una foresteria, opere previste nel progetto iniziale ma che non hanno mai visto la luce a causa di un lungo impasse burocratico. Saranno inoltre effettuati interventi di efficientamento energetico delle strutture e realizzato uno spazio museale.
    La decisione della Giunta segue l'annuncio del 24 febbraio scorso da parte di Roma Capitale dell'intesa raggiunta con Eur Spa e del riavvio del percorso amministrativo per il completamento dell'impianto. "Il Comitato italiano paralimpico ha fatto la propria parte mettendo a disposizione le risorse economiche per gli interventi previsti - le parole del presidente, Luca Pancalli -. Si tratta di un passaggio fondamentale per poter iniziare la procedura di gara per l'affidamento della progettazione ed esecuzione dei lavori.
    Auspico dunque che, come annunciato e su cui mi sono state date ampie rassicurazioni, Roma Capitale ed Eur Spa diano seguito in tempi rapidi agli impegni assunti con l'obiettivo comune di mettere a disposizione della città e del Paese un impianto all'avanguardia e in grado di dare risposte alle esigenze della cittadinanza, delle atlete, degli atleti e delle loro famiglie".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza