/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio:Di Guglielmo-Girelli, opportunità giocare in mondo maschi

Calcio:Di Guglielmo-Girelli, opportunità giocare in mondo maschi

Calciatrici,bello quando non si dovrà più parlare di quote rosa

ROMA, 17 aprile 2025, 17:03

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Giocare in un mondo di maschi non è una "difficoltà, ma un'opportunità. E responsabilità, non un peso. Quando è capitato di giocare all'Olimpico la prima cosa che ha fatto la mia testa è stato paragonare tutto quello alle volte in cui io sono andata a vedere la squadra maschile, ed è stato bello non notare la differenza". Lo afferma Lucia Di Guglielmo, calciatrice della Roma e protagonista con Cristiana Girelli, attaccante della Juventus, della terza puntata di 'Il Futuro è Donna', webserie della Figc che affronta tematiche legate all' empowerment femminile per abbattere i pregiudizi e contribuire a una crescita di consapevolezza dell'intera società.
    "Il fatto che le donne abbiano più spazio negli staff tecnici o come arbitri, è importante, ma sarà davvero importante quando l'inserimento avverrà per competenze e non per 'essere donna'. È bello parlare di quote rosa, ma sarà ancora più bello quando non ci sarà più bisogno di parlarne", prosegue Di Guglielmo.
    "Io non ho mai sentito di dover dimostrare di essere all'altezza, ma solo di dimostrare ciò che sono, e che siamo capaci di giocare a calcio anche noi" le parole di Girelli che ricorda anche, in qualità di talent per le partite di Champions League, di essere "orgogliosa di poter dare la possibilità di far capire alle persone, qualora ce ne fosse bisogno, che una ragazza può parlare di calcio e avere competenze". Infine Di Guglielmo ammette come "viviamo in una società che nasce maschilista. Per noi, quindi, è stata spesso una questione di dover lottare per raggiungere anche solo il risultato di chiedere qualcosa", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza