Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vuelta: fuga Evenepoel, vince in solitaria la 18/a tappa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Vuelta: fuga Evenepoel, vince in solitaria la 18/a tappa

Il belga si è assicurato la maglia di miglior scalatore

ROMA, 14 settembre 2023, 18:17

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Remco Evenepoel (Soudal QuickStep) ha ottenuto la sua terza vittoria nella Vuelta 2023 facendo sua la 18/a tappa, a Puerto de La Cruz de Linares, dopo un altro raid in solitaria, alla Eddy Merckx. Dietro al belga, con un distacco di 4'44'' si è classificato al secondo posto l'italiano Damiano Caruso mentre terzo è giunto Andras Kron, a 5'10''. Lo statunitense Sepp Kuss (JUumbo Visma) resta il leader della classifica in maglia rossa, con 17'' di vantaggio su Jonas Vingegaard e oltre un minuto su Primoz Roglic.
    Evenepoel, crollato nella classifica generale nella 13/a tappa, ha staccato gli ultimi compagni di fuga a 29 chilometri dall'arrivo, nella prima delle due salite della Cruz de Linares, un passo di 8,3 chilometri con una pendenza dell'8,6% che veniva scalato per la prima volta alla Vuelta. Il campione del mondo a cronometro non si è mai voltato indietro per andare a conquistare la sua 50/a vittoria da professionista, a soli 23 anni.
    Il gruppo con i principali favoriti e la maglia rossa è arrivato ad accusare un ritardo di 11 minuti prima dell'ultima salita per poci chiudere con circa none minuti di distacco.
    Vincendo tutti i gran premi della montagna odierni, Evenepoel si è matematicamente assicurato la maglia di miglior scalatore, a condizione di raggiungere domenica prossima l'arrivo finale a Madrid. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza