/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moto: Aprilia All Stars torna sul circuito di Misano

Moto: Aprilia All Stars torna sul circuito di Misano

Sabato 7 maggio con i piloti del team MotoGp

ROMA, 29 marzo 2022, 09:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aprilia All Stars torna in pista a Misano e si presenta come uno dei più grandi eventi motociclistici del 2022. Sabato 7 maggio il circuito romagnolo ospiterà la grande festa di Aprilia, delle sue moto, dei suoi più grandi campioni. Sarà una giornata di festa e di amore per le moto e per il motociclismo italiano.
    E, finalmente, come accadde nella prima edizione del 2019 al Mugello, Aprilia All Stars sarà aperta al pubblico che avrà accesso gratuito al Misano World Circuit.
    Le immagini dei grandi campioni di Aprilia sul rettilineo del MWC in sella alle RSV4 allestite con i fumogeni a rappresentare i colori della bandiera italiana hanno fatto il giro del mondo.
    Era un messaggio di augurio a conclusione dell'edizione 2021 di Aprilia All Stars, chiusa al pubblico per la situazione sanitaria di allora. La promessa di ritrovarsi nel 2022 a porte aperte è mantenuta.
    Il 7 maggio sarà, ancora una volta, una giornata di divertimento indimenticabile, nella quale il pubblico di appassionati sarà il vero protagonista. Una giornata per festeggiare uno dei marchi più vincenti del motociclismo, la sua storia, le sue moto, i suoi campioni di oggi, di ieri e quelli del futuro. Saranno alla festa i piloti del team Aprilia Racing MotoGP: Aleix Espargaró, Maverick Vinales e Lorenzo Savadori, lieti di incontrare i fan, mentre la straordinaria Aprilia RS-GP, protagonista della classe MotoGP del Motomondiale, sarà la vera regina dell'evento.
    Si annuncia un programma ricchissimo, pensato per coinvolgere il pubblico nel paddock in una eccezionale serie di attività, tutto con la colonna sonora di Radio Deejay e M2O, che saranno a Misano coi loro personaggi e la loro musica.
    A Misano si festeggerà il trentesimo anniversario del primo alloro iridato Aprilia nel Motomondiale, il titolo conquistato da Alex Gramigni in 125 nel 1992. Quella moto straordinaria sarà a Misano e insieme a lei tutti i modelli che hanno costruito il fantastico palmares di Aprilia, fino alla RS-GP, passando per le 125 di Valentino Rossi, le leggendarie 250 di Max Biaggi e Loris Capirossi e le RSV4 che hanno dominato il mondiale SBK ancora con Biaggi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza