/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuoto: Brasile, Cielo manca il pass

Nuoto: Brasile, Cielo manca il pass

Aveva già fallito nei 100, quindi lo stop nei 50. "Chiedo scusa"

ROMA, 21 aprile 2016, 20:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Chiedo scusa a tutti". Nel giorno dell'accensione della fiaccola a Olimpia, il Brasile perde una delle sue stelle per i Giochi di Rio, Cesar Cielo, che ha chiesto tra le lacrime il perdono dei suoi tanti sostenitori per aver mancato il pass nei 50 sl. Il nuotatore più famoso del Paese, detentore dei record mondiali sui 50 e sui 100 sl, oro a Pechino 2008, aveva già fallito il pass olimpico nella doppia vasca e poi è giunto solo terzo nella 50, battuto da Bruno Fratus e Italo Manzine, ai quali ha rivolto il suo "in bocca al lupo".
    "Triste addio" titolano molti media online, celebrando uno degli idoli sportivi brasiliani che a quasi 30 anni si avvia verso il tramonto dopo un 2015 nero, segnato da problemi fisici.
    Ai Mondiali a Kazan ha deluso e nei mesi seguenti le terapie e il recupero non gli hanno comunque ridato lo smalto di un tempo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza