/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tennis: scommesse, ricorso di Cecchinato

Tennis: scommesse, ricorso di Cecchinato

Istanza presso il Collegio di garanzia sullo stop di 12 mesi

ROMA, 18 novembre 2016, 14:46

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il tennista Marco Cecchinato - squalificato e multato per avere, tra l'altro, scommesso sull'esito di alcune partite - tenta la via del ricorso.

Il Collegio di garanzia dello sport, si legge infatti in un comunicato del Coni, ha ricevuto l'istanza "per l'impugnazione della decisione della Corte federale d'appello del 29 ottobre scorso che, in parziale riforma della decisione del Tribunale nazionale federale del 18 luglio (sospensione per 18 mesi oltre al pagamento della somma di 40.000 euro), aveva irrogato la sospensione da ogni attività federale per 12 mesi oltre alla sanzione pecuniaria di 20.000 euro".


    A luglio Cecchinato era stato punito per aver alterato il match contro il polacco Kamil Majchrzak al Challenger di Mohammedia dell'8 ottobre 2015 e per aver fornito informazioni sullo stato di salute di Andreas Seppi, impegnato contro John Isner al Roland Garros sempre del 2015; in cambio, Cecchinato avrebbe ricevuto informazioni riguardanti un match che vedeva Lorenzo Frigerio (non coinvolto) in campo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza