/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

United Cup: vince la Polonia, Italia in semifinale

United Cup: vince la Polonia, Italia in semifinale

Azzurri sconfitti 3-2 ma ripescati, ora affronteranno la Grecia

ROMA, 04 gennaio 2023, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

La Polonia è la seconda semifinalista della United Cup. Gli azzurri, sconfitti 3-2 nella sfida fra le vincenti dei gironi di Brisbane (City Final), sono stati però ripescati grazie alla miglior differenza vittorie-sconfitte e per un posto nella finale del nuovo torneo a squadre che ha aperto la stagione 2023 affronteranno la Grecia, vincente sulla Croazia per 3-2, mentre la Polonia incontrerà gli Stati Uniti. Al 'Queensland Tennis Centre' l'Italia, vincitrice del Gruppo E (dove ha superato Brasile e Norvegia), ha portato la sfida con la Polonia al doppio misto decisivo. Ma Camilla Rosatello e Lorenzo Musetti hanno ceduto 6-1, 6-2 alla numero 1 del mondo Iga Swiatek, in coppia con Hubert Hurkacz. Gli azzurri conservano però un bilancio vittorie-sconfitte, tra girone e City Final, migliore di quello della Gran Bretagna, sconfitta dagli Stati Uniti. La giornata è iniziata con il netto successo (6-1, 6-1) di Lorenzo Musetti su Daniel Michalski (n.280 del ranking Atp). Ma la Polonia si è portata subito sull'1-1 quando Martina Trevisan (n.27) ha ceduto 6-2, 6-4 alla fortissima Swiatek. Italia di nuovo in vantaggio grazie a Matteo Berrettini (n.16), che ha sconfitto in tre set (6-4, 3-6, 6-3) Hubert Hurkacz (n.10). In un appassionante testa a testa, nel quarto singolare Lucia Bronzetti, n.54 WTA, è stata battuta 6-1, 6-2 da Magda Linette (n.48), che ha rimesso in corsa la Polonia. Positive le sensazioni di Berrettini: "Sono contento per questa vittoria e per la mia squadra - ha detto il romano - Il livello di gioco è stato altissimo. Sono davvero soddisfatto anche se un po' stanco. Servizio e diritto hanno funzionato bene: ho sentito la mia racchetta colpire con potenza". Felice anche Musetti, singolarista del primo punto azzurro: "Oggi mi muovevo molto, molto velocemente con i piedi e penso che questo sia un aspetto fondamentale per il mio gioco. Ero a fuoco, quindi ho potuto gestire la partita in modo positivo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza