Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vigili fuoco sempre presenti aree sisma

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Vigili fuoco sempre presenti aree sisma

Comandante Perugia, supporto gente e sicurezza tutta provincia

PERUGIA, 04 dicembre 2017, 17:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I vigili del fuoco del comando di Perugia hanno "dato da subito e continuano a dare" supporto con i propri uomini e mezzi nelle aree colpite dal terremoto, "garantendo allo stesso tempo sicurezza e tranquillità ai cittadini di tutta la provincia". Lo ha sottolineato il comandante provinciale Francesco Notaro in occasione della cerimonia per Santa Barbara, patrona del Corpo.
    Giornata cominciata con la deposizione di una corona d'alloro ai caduti e quindi con la messa officiata dal cardinale Gualtiero Bassetti e da don Alessio Fifi, parroco di S. Raffaele Arcangelo.
    "L'anno in corso - ha sottolineato Notaro - è stato ed è, per il nostro Paese, difficile, funestato soprattutto dai tragici eventi sismici che sono costati la vita a molti, troppi nostri concittadini e da una terra che, dopo mesi, non smette ancora di tremare. I vigili del fuoco sono sempre stati presenti e la loro professionalità nell'intervenire prontamente sui luoghi dell'evento ha consentito di salvare molte vite umane".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza