Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'In coro per salvare un capolavoro' a San Martino in Campo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'In coro per salvare un capolavoro' a San Martino in Campo

Raccolta fondi per gli affreschi della chiesa della Madonnuccia

PERUGIA, 07 maggio 2025, 12:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si terrà il prossimo10 maggio, alle ore 21.00 presso la chiesa di San Martino in Campo (Perugia) un concerto con la partecipazione del "Coro Polifonico Harmonia Caelestis", della "Corale Gregoriana Jubilate Deo" e del "Coro Girolamo Diruta" finalizzato alla presentazione della campagna di raccolta fondi per il restauro pittorico degli affreschi della chiesa della Madonnuccia in S. Martino in Campo, con la consegna ai benefattori di tre stampe numerate della pittrice Fabiola Mengoni raffiguranti i dipinti.
    Le opere da restaurare sono attribuite a Pietro Vannucci e al suo migliore allievo Andrea d'Assisi detto l'Ingegno e costituiscono un vero e proprio ciclo pittorico all'interno della chiesa della Madonnuccia, esistente fin dalla metà del '400 in San Martino in Campo lungo un sentiero storico che conduce a Perugia.
    Il prezioso ciclo pittorico necessita assolutamente di un restauro al fine di preservarne nel tempo la bellezza. Proprio per continuare a sensibilizzare la comunità, le persone, i soggetti del territorio e le istituzioni su questo patrimonio da salvaguardare, il "Comitato Madonnuccia Insieme" ha organizzato questo evento "di grande rilievo musicale e artistico", sottolineano gli stessi promotori dell'iniziativa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza