/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rovagnati: tre mesi per le risposte sull'elicottero

Rovagnati: tre mesi per le risposte sull'elicottero

Al via la consulenza tecnica, accerterà cause e dinamica

BOLOGNA, 11 febbraio 2025, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Accertare dinamica e cause dell'incidente dell'elicottero caduto nel terreno di proprietà della famiglia Rovagnati il 5 febbraio, a Castelguelfo di Noceto, nel Parmense, chiarendo se si sia trattato di un errore dei piloti, di un difetto di costruzione o manutenzione o se siano intervenuti altri fattori esterni. Lo chiede la Procura di Parma a Stefano Benassi, ex pilota e comandante aeronautico, nominato come consulente tecnico sull'episodio costato la vita a tre persone: Lorenzo Rovagnati, ad dell'omonimo gruppo e i due piloti Flavio Massa e Leonardo Italiani.
    All'affidamento dell'incarico al consulentre, oltre ai carabinieri che conducono le indagini, hanno partecipato anche i legali della parti: per la famiglia Rovagnati l'avvocato Pierluigi Samarotto dello studio Pirola di Milano. Massa e Italiani lavoravano entrambi per la Hoverfly, seguita dal legale Pierluigi Collura con l'avvocato Giulio Ursini. E' stata fissato un periodo di 90 giorni per le conclusioni.
    Ieri invece è stato dato l'incarico per le autopsie a Valentina Bugelli, responsabile dell'Istituto di medicina legale di Parma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza