/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cleopatra donna moderna, podcast Alberto Angela la racconta

Cleopatra donna moderna, podcast Alberto Angela la racconta

Dall'8 giugno disponibile su audible.it.

TORINO, 08 giugno 2020, 14:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Cleopatra era una donna incredibilmente moderna, regina, madre, colta e multilingue. Era affascinante, ma non una 'mangia uomini', vittima del suo desiderio di affascinare come è stata disegnata talvolta forse solo perché era talmente tante cose da non riuscire ad incasellarla in un'immagine unica". Alberto Angela tratteggia così la regina egizia presentando in videoconferenza 'Cleopatra Donna e Regina', il nuovo podcast dall'8 giugno su Audible.it.
    Tratto dal libro di Alberto Angela 'Cleopatra, la regina che sfidò Roma e conquistò l'eternità', edito da Harper Collins, a presentare il podcast c'erano anche Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, e Marco Azzani, country manager di Audible, società di Amazon leader nell'audio entertainment di qualità. "Cleopatra è una presenza forte nel nostro Museo anche se era greca - ha detto Greco -: abbiamo un busto riconducibile a lei ed è raffigurata in una stele di Callimaco col figlio Cesarione". "Ho visitato più vote il museo con Greco - ha detto Angela - ogni volta una suggestione diversa, che emozione pazzesca!".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza