/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una canzone contro il bullismo dedicata alle vittime

Una canzone contro il bullismo dedicata alle vittime

Brano cantautore Labes e Malavolta ha preso forma nel Cet Mogol

ANCONA, 07 febbraio 2025, 18:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una canzone contro il bullismo e dedicata a tutti coloro che ne sono o ne sono stati vittime.
    "Ridi di me" è stata scritta dal cantautore anconetano Jacopo Micantonio (Labes) e da Giacomo Malavolta: avendo entrambi vissuto in prima persona episodi di bullismo da bambini, hanno avuto l'idea di scrivere una canzone sul tema. Dopo anni, i due autori hanno deciso di concluderla e pubblicarla, in occasione della giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo, che si celebra oggi. Ora il brano è disponibile su tutte le piattaforme digitali.
    Il brano ha iniziato a prendere forma nella tenuta di Mogol in Umbria, il Centro Europeo Toscolano, dove i due giovani marchigiani hanno frequentato dei corsi di scrittura di canzoni, in cui è anche nata la loro collaborazione.
    Questo non è il primo brano co-firmato da Malavolta: l'autore ha già scritto un altro testo del cantante, "Un modo c'è", contenuto nell'album d'esordio dell'artista "Un posto nel mondo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza